Crociera in Barca a Vela ISOLE FLEGREE e ARCIPELAGO PONTINO

Posted on 0 Comments2Tempo di lettura32 visualizzazioni

[message_box title=”DATA UNICA 1-8 settembre” color=”red”]Un ITINERAIO NOVITA’ che vi permette di scoprire le Isole Flegree e le bellissime Isole Pontine[/message_box]

ITINERARIO CROCIERA  variabile in base alle condizioni METEO-MARINE

 

1 settembre: imbarco previsto la domenica pomeriggio, APERITIVO DI BENVENUTO a Napoli e pernottamento.

2 settembre: navigazione di circa 2 ore per raggiungere il golfo di Pozzuoli e vivere la giornata presso Baia dove si potranno fare bagni e snorkeling sopra i resti, immersi, delle ville romane. La zona è particolarmente ricca di musei oltre che di resti di terme, tempi e tombe romane da visitare a terra. Pernottamento.

3 settembre: dopo la colazione e un bagno si salpa alla volta di Capo Miseno per la visita della zona e, successivamente, rotta su Procida che si raggiungere in circa 1 ora di navigazione. Obbligatorio lo sbarco a terra per vivere una delle isole più belle, caratteristiche e “partenopee” dell’arcipelago delle Flegree. Qui sarà possibile vivere le atmosfere del film “Il Postino” e ritrovarsi in un contesto immutato nel tempo. Pernottamento.

4 settembre: dopo la colazione si salpa per circumnavigare l’isola e dirigersi alla volta della parte nord della maestosa Ischia. La durata della navigazione sarà di circa 2 ore totali, ed in funzione delle condizioni meteo marine si potrà pernottare sotto il Castello Aragonese, nella zona di Sant’Angelo o nella parte nord ovest di Forio. Pernottamento.

5 settembre: dopo la colazione navigazione di circa 3 ore alla volta di Ventotene per andare a scoprire la suggestiva morfologia di quest’isola vulcanica e la storia che porta in se. All’arrivo ricco bagno e, a seguire, si potrà organizzare la visita del carcere Borbonico presente sull’isola di Santo Stefano. Al tramonto un momento di relax a bordo nel caratteristico porto romano. Pernottamento.

6 settembre: dopo la colazione una passeggiata sull’isola e quindi navigazione verso Ponza di circa 3 ore. Possibilità di bagni nelle cale che la più grande isola Pontina offre. Pernottamento.

7 settembre: dopo la colazione giro dell’isola e navigazione di circa un ora alla volta di Palmarola, da tanti definita “la più bella isola del Mediterraneo”. Bagni alla “Cattedrale”, allo “Spermaturo” e/o al Faraglione di Mezzogiorno. Ultima sera a bordo da vivere nel silenzio sotto un tappeto di stelle. Pernottamento

8 settembre: colazione di buon mattino e navigazione, circa 5 ore, alla volta del porto di Nettuno per i saluti finali.

SCARICA IL PROGRAMMA

Lasciaci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.