Scopri il Giappone autentico con il nostro tour esclusivo di 12 giorni tra Tokyo, Kyoto, Nikko, Kanazawa, Shirakawa-go e Nara. Viaggio di gruppo ristretto con guida professionale, esperienze uniche e pernottamento in ryokan tradizionale.
1° GIORNO: Partenza
25 Aprile ROMA FIUMICINO – ISTANBUL
Volo Emirates EK96 da Roma Fiumicino alle 20:50.
2° GIORNO: Arrivo a Tokyo
26 Aprile TASHKENT
Arrivo a Tokyo Haneda alle 22:30 via Dubai.
Tokyo è una metropoli vibrante che unisce l’avanguardia tecnologica alla tradizione. Con i suoi quartieri dinamici come Shibuya, Shinjuku e Akihabara, offre un’esperienza urbana unica tra shopping futuristico, centri culturali e parchi tranquilli. Le aree storiche come Asakusa, con il Tempio di Kannon e le strade tradizionali, mostrano un volto più intimo della città.
Imperdibili sono i giardini del Palazzo Imperiale, il quartiere elegante di Ginza, il parco di Ueno con i suoi musei, e l’incredibile skyline visibile dall’isola artificiale di Odaiba. Kappabashi, il quartiere degli utensili da cucina, è una chicca per appassionati e curiosi. Il soggiorno è previsto presso il Metropolitan Tokyo Ikebukuro.
3° GIORNO: Tokyo
Visite: Tsukiji, giardini Hamarikyu, crociera sul fiume Sumida, Asakusa Kannon Temple, Tokyo Skytree.
Il giorno inizia con il vivace mercato esterno di Tsukiji, testimone della cultura gastronomica giapponese. Subito dopo, si visita l’oasi dei Giardini di Hamarikyu, antico parco dei Tokugawa, famoso per i suoi laghetti e la casa da tè. Una breve crociera porta ad Asakusa, dove sorge il tempio buddista più antico e venerato di Tokyo. Infine, si sale sulla Tokyo Skytree, torre iconica alta 634 metri, per una vista mozzafiato sulla città, e – se il cielo lo permette – anche sul Monte Fuji.


4° GIORNO: Tokyo
Visite: Santuario Meiji, Harajuku (Takeshita Dori), Omotesando, Incrocio di Shibuya, Shibuya Sky.
Si inizia con il Santuario Meiji, immerso in un parco con oltre 100.000 alberi, simbolo del culto scintoista. Il tour continua nel cuore dello shopping giovanile con Takeshita Dori e Omotesando, contrapposti per stile ma entrambi vivacissimi.
Nel pomeriggio si visita Shibuya, dove si trova il celebre incrocio pedonale e l’avveniristico grattacielo Scramble Square, con vista panoramica a 360° dal rooftop Shibuya Sky. Una giornata perfetta per esplorare la cultura urbana e la moda.
Giorno 5°: Nikko (da Tokyo, con Japan Rail Pass)
Visite: santuari Toshogu, Futarasan e tempio Rinnoji.
Nikko è un luogo sacro e immerso nella natura, con templi e santuari dichiarati Patrimonio UNESCO. Il santuario Toshogu, mausoleo dello shogun Tokugawa Ieyasu, colpisce per la ricchezza di dettagli decorativi e la famosa scultura delle tre scimmie sagge.
Il tempio Rinnoji ospita tre imponenti statue dorate dei Buddha di Nikko, mentre Futarasan è un santuario spirituale dedicato alle montagne sacre. L’atmosfera è mistica e suggestiva, esaltata dal paesaggio montano.
GIORNO 6°: Kanazawa
rasferimento con Shinkansen. Spedizione bagagli da Tokyo.
Kanazawa è il cuore dell’artigianato e della cultura giapponese, con una storia legata al potente clan Maeda. Il giardino Kenroku-en è uno dei tre più belli del Giappone, un capolavoro di armonia e bellezza naturale. Il Castello di Kanazawa, ricostruito fedelmente, completa il quadro storico della città.
Non mancano quartieri pittoreschi come Higashi Chaya (case da tè delle geisha) e Nagamachi (antiche residenze dei samurai), dove è possibile visitare la Casa Nomura. Kanazawa è anche famosa per le sue tecniche artigianali come la foglia d’oro e la ceramica Kutani.
GIORNO 7°: Shirakawa-go e Takayama
Trasferimento con bus Kanazawa → Shirakawa-go → Takayama.
Shirakawa-go, villaggio Patrimonio UNESCO, è noto per le sue case gassho-zukuri dai tetti in paglia spioventi, costruite per resistere alla neve. Il villaggio di Ogimachi conserva intatta l’atmosfera rurale, con artigianato, musei e piatti locali.
Takayama conserva il fascino dell’epoca Edo. Le sue strade centrali pullulano di negozi tradizionali, birrerie e case storiche. Il Takayama Jinya è l’unico edificio governativo del periodo Edo ancora intatto. Pernottamento in ryokan con cena giapponese.


GIORNO 8°: Kyoto
Trasferimento da Takayama a Kyoto. Visita al Tempio Kiyomizudera.
Kyoto, antica capitale del Giappone, è un museo a cielo aperto. Si comincia con il celebre Tempio Kiyomizudera, con la sua terrazza panoramica e i tre rivoli d’acqua pura, simbolo di salute, amore e longevità. L’atmosfera è resa magica dalla vista su Kyoto e dai sentieri immersi nei boschi.
GIORNO 9°: Kyoto, escursione a Fushimi Inari e Nara
Visite a Fushimi Inari e Nara.
Fushimi Inari è celebre per i suoi infiniti torii rossi che si snodano sulla collina. Ogni portale è una donazione privata, e il percorso porta i visitatori attraverso un labirinto spirituale.
Nara, prima capitale del Giappone, ospita il Tempio Todaiji con il Grande Buddha in bronzo e il Parco dei Cervi, dove questi animali sacri circolano liberamente. Il Santuario Kasuga, decorato con centinaia di lanterne, chiude la giornata con un tocco di spiritualità e bellezza.
GIORNO 8°: Kyoto
Trasferimento da Takayama a Kyoto. Visita al Tempio Kiyomizudera.
Kyoto, antica capitale del Giappone, è un museo a cielo aperto. Si comincia con il celebre Tempio Kiyomizudera, con la sua terrazza panoramica e i tre rivoli d’acqua pura, simbolo di salute, amore e longevità. L’atmosfera è resa magica dalla vista su Kyoto e dai sentieri immersi nei boschi.
GIORNO 9°: Kyoto, escursione a Fushimi Inari e Nara
Visite a Fushimi Inari e Nara.
Fushimi Inari è celebre per i suoi infiniti torii rossi che si snodano sulla collina. Ogni portale è una donazione privata, e il percorso porta i visitatori attraverso un labirinto spirituale.
Nara, prima capitale del Giappone, ospita il Tempio Todaiji con il Grande Buddha in bronzo e il Parco dei Cervi, dove questi animali sacri circolano liberamente. Il Santuario Kasuga, decorato con centinaia di lanterne, chiude la giornata con un tocco di spiritualità e bellezza.


GIORNO 10°: Kyoto
Visita al Kinkakuji (Padiglione d’Oro) e tempo libero.
Il Kinkakuji, ricoperto di foglia d’oro, è una delle icone architettoniche del Giappone. Il riflesso dell’edificio nello stagno circostante è uno spettacolo di serenità e perfezione zen.
Giornata ideale anche per esplorare il mercato Nishiki, Gion con le sue maiko, o Arashiyama con la foresta di bambù. Ultimi momenti per assaporare Kyoto tra modernità e tradizione.
GIORNO 11°: Rientro
Rientro a Tokyo e volo notturno per l’Italia.
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE IN CAMERA DOPPIA
Quota individuale di partecipazione in camera doppia | € 4.550 |
Supplemento singola | € 650 |
Assicurazione medico-bagaglio e contro l’annullamento facoltativa | € 250 |
Quota individuale di partecipazione
• Accompagnatore dall’Italia
• GUIDA PROFESSIONALE AL SEGUITO PER TUTTA LA DURATA DEL VIAGGIO
• 1 PERNOTTAMENTO IN RYOKAN con cena giapponese inclusa
• Trasferimenti privati dall’aeroporto di Tokyo
• Tutte le prime colazioni in hotel
• Servizio spedizione bagaglio grande da Tokyo a Kyoto
• Tutti gli ingressi previsti durante le visite
• Tutti i biglietti per gli spostamenti anche interni alle città
• Cerimonia del tè
Quota NON comprende
- pasti non menzionati
- Extra di carattere personale
- Tutto quanto non espressamente indicato né la voce “La quota base comprende”